I F : “Una classe capovolta”
Siamo riusciti, difficile a crederci, a sperimentare la flipped classroom. E cos’è? Vi chederete. Bene, letteralmente significa “Classe capovolta”. Quando la professoressa ce ne ha parlato per la prima volta, abbiamo temuto di doverci mettere a testa in giù!! Invece no. La flipped classroom è una nuova metodologia che sconvolge, appunto capovolge, il tradizionale metodo di insegnamento-apprendimento. Se tradizionalmente in classe la professoressa spiega e a casa svolgiamo i compiti, con la flipped classroom avviene esattamente il contrario: a casa seguiamo la spiegazione e in classe svolgiamo compiti, esercizi e attività sotto la guida della nostra insegnante. La professoressa ci ha spiegato che per ora è solo una sperimentazione, ma, dobbiamo essere sinceri, tale attività ci ha incuriosito molto. Abbiamo iniziato con degli argomenti di grammatica. La professoressa come attività a casa ci ha chiesto di seguire la video lezione sulle preposizioni collegandoci al canale youtube della professoressa Chiara Spalatro. In questo modo abbiamo seguito la lezione a casa e in classe con la Prof.ssa Ponticelli abbiamo svolto esercizi e attività di consolidamento e potenziamento. La professoressa non si è limitata ad indicarci la videolezione da seguire, ma ci ha dato delle indicazioni per studiare bene l’argomento oggetto della videolezione:
- Guardare la videolezione, interrompendo e tornando indietro se qualche concetto non è chiaro.
- Prendere appunti e schematizzare ciò che viene spiegato.
- Consultare il libro di testo.
- Appuntare delle domande da rivolgere all’insegnante in classe.
Per questo tipo di lezione occorre un computer o un tablet o uno smartphone, il quaderno e il libro di testo. La nuova metodologia ci ha appassionato molto: eravamo autorizzati a studiare con il computer! E quando le nostre mamme ci hanno visto accendere il computer invece di aprire tradizionalmente il libro, ci hanno rimproverato: “Spegni subito il computer e mettiti a studiare”. Abbiamo spiegato che in realtà stavamo proprio cominciando a studiare e anche le mamme si sono incuriosite. Vari sono stati i commenti positivi: “E’ un’esperienza nuova e divertente” ha detto Angelica; “E’ utile” ha detto Alessandro R.; “Facilita il confronto” ha affermato Antonia; “Studiamo e apprendiamo contemporaneamente” ha osservato Alessandro E.; Siria invece ha apprezzato la possibilità di interrompere e riascoltare il video; infine Elisa si è sentita più concentrata nella sua cameretta. Insomma, possiamo dire che la flipped classroom ci piace ma….aspettiamo i video delle nostre Proff. Beneduce, Moccia e Ponticelli.
Benedetta Garofalo, Maria Teresa Perna, Lorenzo Picciullo I F