Così lontano….così vicino
Dal 10 febbraio in IID è arrivata una nuova alunna, si chiama Success Ogungbe e ha 12 anni, proviene dalla Nigeria e parla solo inglese. Si è trasferita in Italia per motivi familiari: lì viveva con sua nonna e ora ha raggiunto sua madre nel nostro Paese. Sin dall’inizio la nostra classe è stata molto entusiasta non solo per l’opportunità di avere una nuova amica, ma anche per la possibilità di parlare con lei in inglese, di conoscere un’altra cultura e di aiutarla ad inserirsi nella nuova scuola. Success ci ha raccontato che la sua scuola era molto diversa dalla nostra: gli alunni indossavano tutti la divisa e i professori erano severi, tanto da dare bacchettate sulle mani! L’arrivo di una nuova alunna di lingua e cultura straniera, rappresenta un’opportunità non solo per la mia classe, ma per tutta la scuola: il confronto con una nuova cultura è sempre positivo e può insegnare la tolleranza e l’integrazione. Non è semplice aiutare un alunno straniero ad inserirsi in una nuova realtà; anche i nostri professori si sono dovuti impegnare per risolvere tante difficoltà come: la mancanza di libri, l’assenza di un mediatore culturale. Tutte le scuole, anche la nostra, devono attivarsi per gestire l’arrivo di alunni di lingua straniera magari con corsi di aggiornamento, l’acquisto di libri, la presenza di personale specifico, perché la nostra società è cambiata, gli stranieri sono sempre più numerosi nelle nostre città e nelle nostre scuole e noi dobbiamo esser capaci di accoglierli per aiutarli ad integrarsi.