La mia solitudine
Solo et pensoso i più deserti campi vo mesurando a passi tardi et lenti, et gli occhi porto per fuggire intenti ove vestigio human la rena stampi. […] (F. Petrarca)
A volte mi capita di voler stare da solo. Io non ho fratelli e la cosa mi riesce molto bene!Come è bello essere assorti nei propri pensieri!Essere avvolti dal silenzio è rilassante, aiuta ad ascoltare se stessi e gli altri. Spesso mi ritrovo nella mia stanza a pensare a ciò che mi è accaduto nella giornata scolastica,o ai momenti di svago passati in compagnia dei miei amici.
I fatti mi scorrono davanti come le immagini di un film e io sto lì a guardarli come uno spettatore con il sorriso sulle labbra (se sono fatti divertenti) o con un magone nello stomaco (se qualcosa di spiacevole è successo). Così la solitudine mi permette di vivere più intensamente e con tranquillità le emozioni, mi dà la possibilità di riflettere, di conoscere gli altri e di concedermi un po’ di riposo durante una giornata ricca di impegni. Ma durante i momenti di solitudine,più che guardare un film o la televisione, preferisco anche leggere. Questo passatempo è per me rilassante e mi da’ tanta tranquillità oltre alla possibilità di sognare e di vivere in altri mondi. Non abbiate paura, dunque, di stare qualche volta soli: siete in compagnia di voi stessi e questo non è poco!
Gianluca Feliciello IIF