Un giorno con gli alunni delle classi quinte.

Salve a tutti, desideriamo raccontare un’esperienza davvero entusiasmante. La nostra professoressa ci ha proposto di partecipare al progetto nazionale “Libriamoci” con un’attività davvero simpatica e divertente. Il giorno 28 ottobre, noi alunni della classe I F della Scuola Secondaria di Primo Grado, ci siamo recati presso la sede della Scuola Primaria del nostro istituto, a via Benevento, per leggere ad alta voce, ai bambini della classe 5^C, alcune filastrocche, tratte dal libro “Rime di rabbia” di Bruno Tognolini. Il libro ci è apparso da subito molto interessante. L’autore sostiene che arrabbiarsi è lecito e normale, può capitare a tutti di sentirsi furiosi quando qualcuno ci tradisce, ci fa delle cattiverie, è prepotente….ma ci dice anche che se riusciamo ad esprimere la rabbia con le parole, questa poi alla fine si sgonfia e passa. Il libro contiene ben 50 invettive per le grandi rabbie dei piccoli e per le piccole rabbie dei grandi. Poesie che offrono ai bambini arrabbiati “parole per dirlo”. Anche i bambini della classe quinta sono rimasti entusiasti dalle filastrocche lette loro. Inizialmente gli alunni della quinta ci guardavano un po’ perplessi, ma poi, dopo la lettura delle prime filastrocche, abbiamo visto nascere sui loro visi grandi sorrisi. Addirittura, per alcune filastrocche è stato richiesto il bis. Al termine della lettura, abbiamo tutti insieme votato la filastrocca più bella. La filastrocca vincitrice è stata “Rima Spaccaparole”. Non è finita qui! Prima di salutare i bambini e di ringraziare la maestra Titti per la calorosa accoglienza, abbiamo regalato dei segnalibri che abbiamo realizzato con l’aiuto della prof.ssa di arte, Roberta Cimino. Il tempo è passato in fretta, ci siamo dovuti salutare. Abbiamo, però, promesso ai bambini di quinta di tornare presto a trovarli. É stata un’esperienza davvero
fantastica e speciale.

I F, alunni: Maria Teresa Perna, Elisa Nuzzo, Rita Mazzuoccolo, Benedetta Garofalo.