Prometeo incatenato, il teatro greco a scuola

Il 25 maggio, presso il teatro Pasolini di Casalnuovo di Napoli i nostri alunni, nell’ambito del progetto teatrale “Vestiamo la bocca di belle parole”,  hanno messo in scena la tragedia di Eschilo “Prometeo incatenato”. E’ stata un’esperienza intesa che ci ha coinvolto moltissimo. Il cast è stato selezionato su base volontaria tra gli alunni delle classi terze e seconde. L’apparato scenico e musicale è stato curato da un nutrito gruppo di alunne che hanno dipinto, disegnato, assemblato materiali vari, incollato e creato con la carta pesta. La messa in scena è stata realizzata dagli alunni che hanno deciso di mettersi in gioco e affrontare un copione che, sebbene fosse adattato alla loro età, presentava una certa complessità.

Attività svolte:

Gli incontri si sono svolti ogni lunedì dal mese di febbraio al mese di maggio in orario extracurriculare nei locali della nostra scuola. Sono stati pomeriggi  creativi e ricchi, all’insegna della collaborazione e condivisione. Ognuno di noi,indistintamente, ha potuto contribuire alla  realizzazione di un progetto che, ad ogni incontro, assumeva una struttura sempre più chiara e distinta, grazie al lavoro di tutti: alunni e insegnanti. Quando abbiamo rappresentato la tragedia siamo riusciti a dar vita ad un’idea,  ad una storia che tratta temi universali come il coraggio, la vendetta, il potere, la disobbedienza, la paura, la pietà, la sofferenza.

Non si può che essere orgogliosi degli nostri alunni, che sono stati protagonisti di un evento significativo organizzato dalla nostra scuola.

Per me si è trattato della prima esperienza teatrale. Quando ho deciso di partecipare al progetto sapevo che sarebbe stata un’avventura interessante, ma mi sbagliavo  è stato qualcosa di più, si è trattato di un scoperta, di un incontro che mi ha permesso di conoscere meglio i miei alunni, condividere momenti che superano i confini  dell’aula,  dei banchi e della routine. Il progetto mi ha dato l’opportunità di collaborare con la mia collega, prof.ssa Brunella Bruno, esperta di progetti teatrali, con la quale subito ho raggiunto un’intesa sia su ciò che dovevamo rappresentare, sia sulle modalità di lavoro. Lei è un vulcano di idee ed insieme abbiamo condiviso ogni decisione.

Alla prossima avventura!

 

Elisabetta Moccia
Backstage Prometeo Incatenato