Non potevamo concludere meglio lo studio della fiaba: abbiamo visto il film “Ribelle-The Brave”. E’ un film del 2012 diretto da Mark Andrews e Brenda Chapman e narra la storia della principessa Merida che, nel giorno del suo sesto compleanno, riceve in regalo dal padre un arco, grazie al quale diventerà un’arciera bravissima. La principessa però non voleva essere una regina come tutte le altre e soprattutto non voleva rispettare la tradizione di andare in moglie al più valoroso dei pretendenti; voleva piuttosto un destino più avventuroso e scegliere da sola chi sposare. Invece i suoi genitori organizzano una competizione tra i pretendenti per decidere chi avrebbe avuto la sua mano. La principessa si ribella, scappa e chiede aiuto ad una strega che le fornisce un dolcetto magico che avrebbe cambiato sua madre. La madre di Merida viene sì cambiata, ma non nel modo di pensare, come voleva Merida, viene piuttosto trasformata in un orso. Ha allora inizio una serie di avventure affinchè la mamma riprenda le sembianze umane. Il film pone l’accento sull’importanza della libertà di scegliere il proprio destino. Merida è decisa a trovare la propria strada ma per riuscirci dovrà imparare l’umiltà e riconoscere che a volte anche gli altri possono essere nel giusto. La grande novità, rispetto alle fiabe tradizionali, è che le avventure sono affrontate da un personaggio femminile. In genere sono i principi ad abbandonare la famiglia per inoltrarsi nella foresta e affrontare i pericoli. Il film quindi è un’occasione per riflettere sul diritto di tutti, indipendentemente dal proprio sesso, a inseguire i propri sogni e a conquistare l’autonomia.

Esposito A., Raffa A., Del grosso A., Di Domenico G., Muscerino S., Di Monda P., Marcelletti G., Passero S. Classe I sez. F