menapacelidiaIl giorno 19 febbraio 2015 presso la palestra del nostro Istituto “E.De Nicola”, alunni, genitori e docenti della scuola hanno accolto con gioia ed emozione la scrittrice ed ex senatrice Lidia Menapace. Non era sola, insieme con lei c’erano anche la prof.ssa M. Teresa Iervolino, che ha presentato il libro “Una voce da Terezin”, e l’operatore di pace Gianmarco Pisa, che ha parlato dei diritti dell’infanzia e dei diritti negati. Per l’incontro, noi alunni della classe 3° F, abbiamo preparato una presentazione sui Diritti dell’Infanzia. Le prime slide illustrano i principali diritti dell’infanzia; le successive invece mostrano un esempio di diritti violati e negati: la storia di Iqbal. Abbiamo inoltre inserito una splendida poesia di Madre Teresa di Calcutta sul diritto di essere un bambino. La presentazione si conclude con una foto della nostra classe per sottolineare che le riflessioni fatte sui diritti dell’infanzia non sono qualcosa di separato e lontano da noi ma ci appartengono; ciò di cui abbiamo parlato e discusso sono i nostri diritti. Le slide scorrono sulle note di una canzone di Paola Turci intitolata “Bambini” e datata 1989, stesso anno della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. Il testo è abbastanza duro, presenta bambini già macchiati di crimini orribili, bambini soli e stanchi, baby spacciatori e ragazzini che sanno già tutto dell’amore. La canzone comunque ci è piaciuta perché nella parte finale getta un barlume di speranza presentando bambini capaci di spalancare porte chiuse e una frontiera in una terra di uomini che ha un folle bisogno del loro sorriso.

Camilla Laudiero, Wanda Scatola, Francesca Amato, Rossella Paribello, Rosaria Montella.

 

[huge_it_gallery id=”3″]