L’elettricità in laboratorio

Il giorno 14 novembre 2015 abbiamo svolto in classe un’attività che ci ha permesso di approfondire e applicare le nostre conoscenze su un argomento scientifico: l’elettricità!

La nostra professoressa ha presentato un esperto che ci ha aiutato nel corso della realizzazione di un circuito elettrico. Ci eravamo già divisi in gruppi e ogni gruppo doveva avere materiali ben precisi: un filo elettrico, una pila, una base di legno, dei portalampade, delle viti e delle lampadine.

L’esperto ha svolto alla perfezione il suo compito: spiegarci come costruire il circuito passo dopo passo. Per riuscire nell’attività era importante conoscere la teoria sull’argomento. Un circuito elettrico è formato da un generatore, un conduttore, un utilizzatore e un interruttore.

Mi è piaciuto costruire con i miei compagni questo strumento con un meccanismo particolare. E’ stato fantastico osservare da vicino un fenomeno scientifico così utile. Non mi attirano molto le materie scientifiche, ma quest’attività è riuscita a coinvolgere ogni singolo compagno di classe ed anche me. Tutti sono rimasti soddisfatti per aver acceso una lampadina, come accendere il desiderio della conoscenza.

Il laboratorio scientifico, secondo me, è il luogo ideale  dove poter mettere in pratica il sapere. Un’idea molto originale!

 

Gianluca Feliciello III F

[URIS id=618]